Mauro Berruto

Mauro Berruto, oggi Amministratore Delegato della Scuola Holden – Storytelling & Performing Arts di Torino, è stato il CT della nazionale maschile italiana di pallavolo dal 2010 al 2015. Laureato in Filosofia presso l’Università di Torino (con una ricerca antropologica sul campo in Madagascar) dopo dodici anni di attività come Head Coach in serie A1 […]

Leggi tutto…

Matteo Negrin

Matteo Negrin è progettista e manager culturale. Si occupa di audience developement sviluppando percorsi che avvicinino nuovi pubblici alla fruizione del prodotto culturale mediante il coinvolgimento dell’audience nella creazione del contenuto artistico. È Presidente dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario e Project Manager per la Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare […]

Leggi tutto…

Luca Iaccarino

Luca Iaccarino

Viaggia e mangia grazie a Repubblica, EDT-Lonely Planet, Mondadori e Slow Food. È felice grazie a una moglie paziente e due figli onnivori. […]

Leggi tutto…

Luca Mercalli

Luca Mercalli

È presidente della Società Meteorologica Italiana; ha fondato e dirige dal 1993 la rivista internazionale di meteorologia Nimbus. Ha condotto oltre 1600 conferenze, in Italia e all’estero, e ha partecipato a più di 1000 interventi radiotelevisivi, principalmente su Rai 3. È responsabile dell’Osservatorio Meteorologico del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri. […]

Leggi tutto…

Gianni Denitto

Gianni Denitto

Tra i migliori musicisti italiani secondo la storica rivista “Musica Jazz”, già tra i migliori talenti emergenti nel 2010-2011. Artista della Universal Music Italia, Roland Europe, sassofoni Rampone & Cazzani. Da sempre appassionato di improvvisazione jazz, world music, elettronica e sound design.Musicista eclettico con esperienze in diversi generi musicali. Laureato con il massimo dei voti […]

Leggi tutto…

Gian Luca Boggia

Gian Luca Boggia

Gian Luca Boggia. 44 anni. Nato e cresciuto in provincia di Torino, si dedica da vent’anni a quel mondo parallelo che chiamiamo carcere. La Cooperativa di cui è fondatore e presidente opera da otto anni all’interno della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, conosciuta dai più come Vallette. Ci racconterà come da un luogo […]

Leggi tutto…

Federico Sirianni

Federico Sirianni

Federico Sirianni è uno tra i cantautori italiani più premiati e apprezzati. Ospite al Premio Tenco come miglior esordiente nel 1993, vince in seguito il Premio della Critica al festival Musicultura, il Premio Bindi e il Premio Lunezia Doc. Ha quattro dischi all’attivo (l’ultimo dei quali, “Il Santo” appena uscito) e un libro, “L’uomo equilibrista”, […]

Leggi tutto…

Eleonora Pantò

Eleonora Pantò si occupa di innovazione tecnologica nell’educazione per CSP, centro di ricerca piemontese. Adotta la metodologia living lab in progetti locali ed internazionali sull’utilizzo dei videogiochi nella didattica, sulla formazione online aperta e massiva (MOOC) e cura community online sulla conoscenza del mare e sull’internet delle cose. Ha promosso la costituzione dell’Associazione Dschola per […]

Leggi tutto…

Christian Greco

Christian Greco

È un egittologo che è stato docente universitario nei corsi di Egyptian e Archaeology of Nubia and Sudan presso l’Università di Leiden, il migliore centro accademico di egittologia dei Paesi Bassi, e dal 2009 curatore della collezione egizia del Museo delle Antichità di Leiden, una delle più importanti d’Europa. Ha curato moltissimi progetti espositivi e […]

Leggi tutto…

Antonio Castagna

Antonio Castagna

Antonio Castagna, siciliano, vive a Torino dal 2006. E’ un formatore manageriale. Si occupa di tutto ciò che ha a che fare con la vita dei gruppi, le relazioni in azienda, i processi collaborativi. Dal 2007 collabora con la Provincia Autonoma di Trento in attività di ricerca e formazione finalizzate a dar vita ad azioni […]

Leggi tutto…