Vai al contenuto
TEDx Torino
  • Home
  • Gli Eventi
  • I Relatori
  • Video
  • Partner
  • Team
  • News
  • Contatti
  • Diventa Volontario

News

Dai energia ai prossimi eventi TEDxTorino

Ci sono molti modi per sostenere le attività di TEDxTorino: acquistando o regalando i biglietti agli eventi (il prossimo è fra pochissimo!) oppure, talvolta, partecipando alle iniziative dei nostri partner. Per esempio, aderendo all’inziativa di Abbasso Impatto sulle utenze domestiche per luce e gas, consenti a TEDxTorino di ricevere un contributo solidale per le sue […]

Leggi tutto…

Chi li capisce è bravo. Messaggi in codice e testi indecifrabili da Giulio Cesare al Lorem Ipsum

Alzi la mano chi non ha mai usato l’alfabeto farfallino: questo semplice gioco è in realtà un esempio, per quanto rudimentale, di codice segreto. Siamo abituati a pensare che, quando si comunica, la cosa più importante sia sempre di farsi capire dal proprio interlocutore, e questo nella maggior parte dei casi è certamente vero. A […]

Leggi tutto…

10 ore di TEDx Talk ti bastano per arrivare a settembre?

Il 2 giugno 2021, in occasione del 75esimo anniversario della Repubblica, 23 TEDx italiani hanno realizzato “Democrazia Digitale” un evento collettivo, senza precedenti, alla ricerca di una nuova umanità contemporanea. Una vera e propria staffetta di talk che niente ha da invidiare a quella delle Olimpiadi di Tokyo. Per i più coraggiosi è stata una […]

Leggi tutto…

Lo sai che servono 9 mesi per tornare da Marte?

👨‍🚀👨‍🚀Comunicazione interplanetaria, qui TEDxTorino, Marte febbraio 2021 👨‍🚀👨‍🚀 Secondo complicati calcoli, seguendo il fuso orario, le coordinate e considerate le tecnologie a nostra disposizione questo messaggio dovrebbe giungere a voi nel medesimo anno corrente nel mese del Cancro e del Leone, che per comodità chiameremo luglio. Comunicazione galattica 21.02.21: Siamo atterrati su Marte, con noi […]

Leggi tutto…

Chiedimi se sono gentile

Che cos’è la gentilezza? Sei una persona gentile?  Non proprio domande semplici alle quali rispondere. Sul dizionario si scopre che la parola gentilezza deriva dal latino gentile: (m) propr. “appartenente a una famiglia” poi “nobile”, der. da gens, gentis “famiglia, schiatta”; av. 1292, che ha modi affabili e cortesi nel trattare con gli altri.  La […]

Leggi tutto…

Will you like me, please? | TEDxnology

Si può dubitare dell’esistenza di Dio, ma non si può dubitare dell’esistenza dell’altro. È una delle considerazioni più recenti che ho fatto mie, di quelle che ti piombano in testa all’improvviso ­– da una reminiscenza di Cartesio o da una lettura invernale ­– come un tocco di interruttore. Quanto è tangibile il passaggio dell’altro nella […]

Leggi tutto…

Abbiamo uscito l’app

Guarda tu cosa bisogna fare per ottenere un poco di attenzione. Ma almeno ha funzionato, e ora sei qui a leggere una cosa molto importante (almeno, abbastanza importante da maltrattare la grammatica come abbiamo appena fatto). Go home Internet, you’re drunk Il punto è questo: internet è un posto meraviglioso, ma ormai è pieno di […]

Leggi tutto…

Rita Levi-Montalcini | #madaminturin

Alcuni nascono con la camicia altri, come lei, con il camice. Nei primi anni del Novecento a Torino, come nel resto d’Italia, le donne iscritte all’università sono pochissime: a queste ultime era, infatti, concessa al massimo l’istruzione fino alle scuole superiori.   Rita Levi-Montalcini, che si dice abbia perso da bambina la sua balia a causa […]

Leggi tutto…

La necessità aguzza l’ingegno | TEDxnology

La necessità aguzza l’ingegno: mi è sempre piaciuto questo proverbio. Immagino la necessità come un gigantesco temperino che rende la nostra mente più appuntita, netta, precisa, capace di unire con un tratto cose prima disgiunte e creare qualcosa di nuovo. Il COVID-19 si è rivelato uno dei temperini più grossi che l’umanità abbia mai visto […]

Leggi tutto…

#madaminturin

#madaminturin parla con la voce delle donne “sabaude” e dei loro gesti. Una rubrica in cui esse sono le vere protagoniste delle storie.   Madamin è la prima parola in piemontese che ho imparato quando mi sono trasferita anni fa a Torino. In una viuzza del centro c’era l’antica bottega di un maslé (macellaio) che […]

Leggi tutto…

TEDxnology

Te lo ricordi il floppy-disc? E le audiocassette? Il telefono con la ghiera rotante, te lo ricordi? Le auto senza aria condizionata, col finestrino che si abbassava manualmente? O il colpo di grazia: la cartina stradale. Sembra passato un secolo da quando queste cose erano parte della quotidianità – tanto che le nuove generazioni le […]

Leggi tutto…

TEDx side of life

  “Some things in life are bad They can really make you mad Other things just make you swear and curse When you’re chewing on life’s gristle Don’t grumble, give a whistle And this’ll help things turn out for the best And… Always look on the bright side of life Turu turururururu Always look on […]

Leggi tutto…

Alessandro Invernizzi, Maratoneta della Felicità

Esattamente un mese fa ci lasciava Alessandro Invernizzi, maratoneta della felicità: abituato a correrla, sudarla, meritarla, morderla un chilometro alla volta. A tenere duro nonostante i crampi, il fiato corto, le salite – tutte cose che fanno parte del gioco e che Alessandro affrontava con spirito leggero e animo da atleta. Sulla sua scia, anche […]

Leggi tutto…

Quando il genere binario non definisce

Lottare ogni giorno contro pregiudizi e discriminazioni è una realtà delle persone che non si rispecchiano nel genere maschile o in quello femminile. Partendo dal principio. Per definizione le parole genere e sesso non sono sinonimi: il genere è, infatti, “un processo che trasforma le differenze biologiche in differenze sociali e definisce donna e uomo”.  […]

Leggi tutto…

Sessualità aumentata: tra realtà e futuro

All’alba della quarta rivoluzione industriale e dell’Industria 4.0, della diffusione capillare di Internet e della democratizzazione delle nuove tecnologie, anche le sfere più intime dell’essere umano – come quella della sessualità – sono in rapida e costante evoluzione. Negli ultimi vent’anni, il modo di concepire il sesso, e quindi anche di viverlo, è cambiato radicalmente. […]

Leggi tutto…

Pregiudizio: quando il cervello taglia corto

«Lei dev’essere il ladro». «Come? Signor giudice, guardi che io non ho rubato niente». «Questo lo devo decidere io». «Va bene, ma non dovrei essere perlomeno ritenuto innocente fino a prova contraria o roba simile?» «Nei telefilm, forse. Qua non abbiamo tempo da perdere. E poi si vede lontano un miglio che è un ladro». […]

Leggi tutto…

TED Circles Discriminazione

TEDxTorino organizza un ciclo di Circles all’interno del progetto scolastico di  Juventus “Un calcio al Razzismo“ Cos’è un Circle? I TED Circles sono un nuovo format che punta a coinvolgere piccoli gruppi di persone all’interno di una discussione, su argomenti proposti ogni mese da TED. Sì, ma come funziona? Il tutto si svolge con l’ausilio […]

Leggi tutto…

Let’s spread what’s worth

Condividiamo ciò che merita Noi dobbiamo imparare la speranza Ernst Bloch Anni di TEDx ce lo hanno insegnato: più grande è la sfida, più forte è il desiderio dell’essere umano di migliorarsi. Da anni condividiamo la forza della rinascita, dei singoli e delle comunità. Ora più che mai questo messaggio deve diffondersi, un contagio di […]

Leggi tutto…

Pagina 1 di 71 2 3 4 5»Last
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2016 - 2023 TEDxTorino, All rights reserved. C.F. 97810280012, P. IVA 11617060014
Questo evento indipendente TEDx è disposto sotto licenza TED

Made with ❤️ by Jusan Network & Nicola Paroldo
TEDxTorino.com è ospitato su hosting zero emissioni di EXE.IT SRL SB