Leslie Iwerks è una regista, produttrice e scrittrice americana di grandissimo successo molto attiva ed attenta ai problemi globali e collabora con numerose associazioni umanitarie. Leslie si è laureata presso la University of South California ed è membro dell’Alumni Council della USC School of Cinematics Arts. Ha girato il suo primo lungometraggio nel 1999 dal […]
Leggi tutto…
Maureen Fan, famosa per essere stata tra i vertici di Zynga, si laurea prima a Stanford in un programma interdisciplinare di scienza informatica, arte e psicologia e, in seguito, ottiene un Master in Business Administration alla Harvard University. In Zynga, la prima e più grande startup miliardaria americana nel settore dei giochi, è passata da […]
Leggi tutto…
David Putrino, originario di Perth, si laurea in fisioterapia con il massimo dei voti alla Curtin University of Technology e successivamente consegue un dottorato in Neuroscienze. Dopo aver lavorato in Australia come medico specialista, si trasferisce negli Stati Uniti per studiare neuroscienze computazionali alla Harvard Medical School, al MIT e alla NYU. È stato, inoltre, […]
Leggi tutto…
Raccoglie scrive e racconta storie per la TV, il teatro e la radio. Lo ha fatto a Radio24 con “VendoTutto” e “Voi siete qui”. Nel 2015 torna a Radio2 dove aveva scritto e condotto “amnèsia” , con “Una Vita”. Da settembre 2015 è in onda tutti i giorni con “pascal” dal lunedì al venerdì alle 22.30. […]
Leggi tutto…
Vicepresidente di Progetica. Studioso di welfare e temi sociografici, è autore di studi su protezione, previdenza, pianificazione economica, benessere e felicità. Collabora con le principali testate giornalistiche ed ha scritto diversi libri, tra i quali “Guida all’educazione finanziaria” e il recente “Il futuro che (non) c’è – Costruire un domani migliore con la demografia”, con […]
Leggi tutto…
L’ambito di ricerca e creazione di Slavina, artista multimedia, è il pornoattivismo. Cresce a Roma come attivista che utilizza i media quale veicolo di informazione indipendente e diventa performer nella scena queer romana. In Spagna dal 2005, scopre la postpornografia. Da allora nei suoi progetti (video, scrittura, teatro cabaret e laboratori) esplora la sessualità e […]
Leggi tutto…
Rosy Sinicropi, dopo il diploma all’Accademia di Fotografia di John Kaverdash di Milano, fonda la propria associazione fotografica Arbus Photostudio. Nel corso della sua carriera professionale incontra l’artista Cristina Nunez creatrice del metodo The Self-Portrait Experience® e affascinata dalle potenzialità del metodo decide di intraprendere il percorso per diventare facilitatrice e poterlo così utilizzare sugli […]
Leggi tutto…
Vincitori del premio della critica al Premio Buscaglione, con Il disco d’esordio Lorenzo Federici uscito a dicembre 2014 fanno parlare moltissimo di sé. A luglio 2015 inoltre tre loro canzoni si collocano al primo, secondo e terzo posto come brani più ascoltati a Torino su Spotify ed esce il loro nuovo video Non Ancora, selezionato da MTV New […]
Leggi tutto…
38 anni vissuti in Italia, nata a Roma da genitori eritrei, cresciuta tra Roma e Latina da una famiglia italiana, vive a Milano da 15 anni, dove ha concluso i propri studi universitari. Laureata in Politiche per la pianificazione urbana, territoriale e ambientale, ha lavorato ad Asmara (Eritrea) alla realizzazione dello studio del Masterplan per interventi di pianificazione […]
Leggi tutto…
Daniele Celona, torinese con origini sarde e siciliane, appartiene alla categoria dei cantautori che utilizzano le canzoni come una sorta di personale terapia, con l’esigenza di sezionare determinate dinamiche collettive, di comprendere e denunciare derive e storture della realtà in cui viviamo. A giugno 2016 esce l’EP live Dalla Guerra alla Luna. Registrato al Diavolo […]
Leggi tutto…