È regista e autrice, insegna Teoria e tecniche dell’interpretazione scenica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como e Regia d’Opera presso la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano. Dirige videoclip e documentari musicali. Ha studiato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’amico e si è diplomata al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Si è inoltre laureata […]
Leggi tutto…
Nata ad Alessandria, si laurea in Lettere moderne a Milano e diventa giornalista professionista. Ha curato la pagina dello spettacolo di Studio Aperto fino al 2008, anno in cui ha ideato la sua rubrica Cotto e mangiato (puntate di un minuto e mezzo registrate quotidianamente nella cucina di casa sua). È così che ha deciso, […]
Leggi tutto…
Si è laureata in Fisica presso l’Università` di Torino. Ha poi conseguito il PhD in Astrofisica presso la SISSA di Trieste, sotto la supervisione del Prof. Dennis Sciama. Lavora da molti anni come ricercatrice presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino, una delle strutture dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). In passato si e` occupata di evoluzione stellare, […]
Leggi tutto…
Entra nel Sermig (Servizio Missionario Giovani) quando aveva solo 14 anni. Nel 1983, a 26 anni è in prima linea nella trasformazione dell’Arsenale militare di Torino in Arsenale della Pace, insieme ad Ernesto Olivero, la moglie Maria, alle coppie di sposi e ai giovani che all’epoca formavano il Sermig. All’interno dell’Arsenale della Pace, Rosanna ha […]
Leggi tutto…
Si è diplomata e in seguito laureata presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il massimo dei voti e la Lode. Premiata fin da giovanissima in numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha sempre svolto con passione un’intensa attività cameristica. Dal 2018 è inoltre membro stabile dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino. Nel 2019 è […]
Leggi tutto…
Raffaella Petracca, nata a Taranto il 6 agosto 2004, ha frequentato il liceo quadriennale presso la Scuola superiore di secondo grado “G. Battaglini” di Taranto conseguendo la maturità scientifica. Sin da bambina è sempre stata una ragazza curiosa e appassionata alla lettura. Nel 2019 è risultata vincitrice di una borsa di studio per un’esperienza annuale […]
Leggi tutto…
Emma Pearson studia all’università di Torino ed è al primo anno di Comunicazione Interculturale. Nata a Firenze, di origine canadese, vive da fuori sede al Collegio Einaudi, una residenza universitaria di merito. È impegnata da anni anche nel CISV, un’associazione di volontariato che ha sede in gran parte del mondo e che si occupa di […]
Leggi tutto…
Matteo Pericoli è architetto, autore, disegnatore e insegnante. Nel 1995, dopo essersi laureato al Politecnico di Milano, si trasferisce a New York dove lavora, tra gli altri, nello studio dell’architetto Richard Meier. Nel 2007 completa Skyline of the World, un murale di 120 metri per il terminal dell’American Airlines all’aeroporto internazionale JFK. Matteo è autore di numerosi libri, […]
Leggi tutto…
È regista e autrice, insegna Teoria e tecniche dell’interpretazione scenica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como e Regia d’Opera presso la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano. Dirige videoclip e documentari musicali. Ha studiato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’amico e si è diplomata al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Si è inoltre laureata […]
Leggi tutto…
Professore all’Università di Palermo. Studioso, consulente, curatore e divulgatore di nuovi media e tecnologie. Collabora con diverse testate tra cui «Nòva-Il Sole24Ore», è autore di Digital World (Rai Scuola) e tiene un blog sul sito «Nòva100». Come consulente scientifico ha lavorato per diversi enti e istituti (Rai, Meet, Invisible Studio, Museo Nazionale del Cinema) ed […]
Leggi tutto…